Un'assicurazione che vale oro!
Domande più frequenti in merito all’Helvetia Opzione oro
Acquisto
Confezionamento & conservazione
Consegna
Rivendita di oro
Acquisto
• A quanto ammonta l'importo che posso percepire in oro?

Potete optare per un importo che oscilla fra i CHF 5'000 e i CHF 100'000. Inserite l'importo desiderato nei campi corrispondenti della documentazione relativa alla scadenza della vostra assicurazione.

L'importo effettivo si determina in base al prezzo d'acquisto al giorno di negoziazione e al taglio corrispondente (un'oncia e 1/5 di oncia). Potete calcolare qui il valore del taglio secondo il corso attuale dell'oro. Vi ricordiamo che in questo caso si tratta del corso per l'oro fisico e non di quello cartaceo e che fino all'effettiva data d'acquisto il prezzo dell'oro può ancora subire cambiamenti, il che potrebbe comportare anche delle variazioni dei tagli da voi scelti.

• Come posso procedere ad un acquisto?

Dovrete compilare in ogni sua parte la terza pagina della documentazione informativa relativa alla scadenza della vostra assicurazione che vi sarà inviata poco prima del termine della vostra polizza e, una volta sottoscritta, inviarla all’Helvetia.

L'importo da voi indicato corrisponde al valore massimo che desiderate percepire in oro. Si produce tuttavia una differenza fra il prezzo d'acquisto effettivo, anche in considerazione del possibile taglio, e l'importo fissato alla data di acquisto. Tale differenza vi sarà versata sul conto da voi indicato nella documentazione informativa.

• Quando viene acquistato l'oro?
L'acquisto dell'oro avviene di norma di lunedì, non prima di due settimane e non più tardi di una settimana prima della scadenza del vostro contratto. Se un lunedì non dovesse essere giorno di negoziazione, l'acquisto avviene al giorno di negoziazione immediatamente successivo. Per poter osservare questa scadenza la vostra lettera di risposta dovrà essere recapitata alla Helvetia Assicurazioni di Bottmingen al massimo a 15 giorni prima della scadenza della vostra polizza.
•Ricevo una conferma?
Dopo aver provveduto all'acquisto dell'oro e al versamento dell'importo restante riceverete da parte nostra un conteggio finale dettagliato con i dati riguardanti il prezzo dell'oro, la pezzatura e l'importo residuo versato derivante dalla vostra polizza.
• Dove viene acquistato l'oro?
L'intera procedura d'acquisto dell'oro avviene tramite la Finemetal AG, nostro partner e specialista in metalli preziosi fisici.
• Dove vengono coniate le once d'oro HELVETIA?
Le once d'oro HELVETIA vengono coniate in Svizzera, presso la Argor Heraeus SA.
• Posso revocare il mio ordine d'acquisto?
Dopo il ricevimento presso l'Helvetia Compagnia Svizzera d’Assicurazioni sulla Vita SA, Basilea della documentazione relativa alla scadenza firmata, l'ordine d'acquisto non può più essere revocato.
• Perché il prezzo dell'oro fisico è più elevato rispetto a quello cartaceo?

L'oro cartaceo è una definizione per tutte le forme d'investimento in oro senza oro fisico. L'oro fisico è quello tangibile, come ad esempio le monete o le once d'oro. L'oncia d'oro HELVETIA ha un grado di purezza pari al 999.9 ‰.

Il processo di lavorazione dell'oro impiegato per la produzione di un'oncia HELVETIA prevede diverse fasi (estrazione, trasporto, raffinazione, coniatura). In base a tale processo l'oncia d'oro HELVETIA ha ottenuto la certificazione "LBMA Good Delivery". Sul sito e sul canale YouTube della Finemetal AG vengono illustrate queste fasi di produzione e raffinazione che, nel caso dell'oro cartaceo, non sono necessarie, ma incrementano il prezzo dell'oro fisico rispetto a quello cartaceo.

• Chi è la Finemetal AG?
La Finemetal AG è stata fondata nel 2009 a Zurigo ed è un'azienda a conduzione propria che tratta esclusivamente i metalli preziosi come oro, argento, platino e palladio. La Finemetal AG vi consente in modo ottimale di acquistare metalli preziosi fisici a condizioni vantaggiose, prossime al valore materiale e con una procedura impeccabile. La Finemetal AG ha avviato da anni una stretta collaborazione con la Argor Heraeus SA pflegt seit Jahren eine enge Zusammenarbeit mit der Argor Heraeus SA.
• Chi è la Argor Heraeus SA?
Sin dal 1961 la Argor Heraeus è un membro ufficiale della London Bullion Market Association (LBMA) e uno dei suoi cinque produttori di riferimento. Gli apprezzati prodotti in oro dell’operatore svizzero nel settore della lavorazione dei metalli preziosi sono considerati illimitatamente negoziabili dalle banche. I metalli preziosi da investimento prodotti dalla Argor Heraeus rientrano fra i prodotti in oro più richiesti, accettati e negoziati a livello mondiale.
• Cos'è la LBMA (London Bullion Market Association) e lo standard «Good Delivery»?
Il mercato
Il London Bullion Market (dall'inglese "bullion": metallo prezioso non coniato) è la più importante piazza commerciale di metalli preziosi fisici come oro e argento. Fin dal 1919 a Londra viene fissato il prezzo dell’oro sul mercato mondiale e dal 1897 anche il prezzo per l'argento. La London Bullion Market Association coordina il commercio, stabilisce gli standard e monitora la qualità dei metalli preziosi fisici durante il processo di raffinazione fino al commercio. Il timbro conferito ai metalli preziosi fisici che provengono da raffinerie LBMA come la Argor Heraeus è al contempo garante, sigillo di qualità e certificazione. Si tratta di oro da investimento con standard «LBMA Good Delivery», riconosciuto a livello mondiale e sinonimo di grande purezza e negoziabilità illimitata sul mercato.
Il commercio
Oggigiorno lo scambio di lingotti fisici d'oro e d'argento avviene a livello mondiale fuori borsa (in inglese: over-the-counter, OTC) ed è organizzato ed eseguito dalla London Bullion Market Association (LBMA). I suoi membri sono importanti banche internazionali, produttori, raffinatori, trasformatori e commercianti professionali di tutto il mondo. Nell'ambito del commercio internazionale di metalli preziosi vengono solo ammessi metalli preziosi fisici di raffinerie e zecche che rispettano e soddisfano le disposizioni e i severi requisiti di qualità. I lingotti rispondenti allo standard LBMA hanno un peso esattamente definito e un elevato tasso di purezza che deve essere pari almeno al 995 ‰ nel caso dell'oro e almeno al 999 ‰ per l'argento. La purezza, il peso e il timbro dei produttori certificati LMBA devono essere impressi sui prodotti.
Lo standard «Good Delivery»

Il sigillo di qualità internazionale «Good Delivery» garantisce l'autenticità delle caratteristiche impresse, come purezza e peso nonché la conservazione costante e ininterrotta in istituti di deposito riconosciuti. I lingotti con lo stato di «Good Delivery» sono accettati e negoziati a livello mondiale.

La LBMA ha accreditato a livello mondiale cinque imprese come cosiddette «Good Delivery Referees», incaricate di monitorare il sistema «Good Delivery». La Argor Heraeus è una delle cinque imprese «referee» selezionate.

Le principali mansioni di una «referee» consistono nella valutazione tecnica dei nuovi produttori che richiedono la certificazione «Good Delivery», nel controllo proattivo delle imprese certificate e nella stesura di perizie tecniche riguardanti svariati temi.
Troverete ulteriori informazioni a riguardo sul sito della LBMA..
• Chi può usufruire dell’Helvetia Opzione?

Per il momento l’Helvetia Opzione oro è riservata unicamente ai clienti con contratti di assicurazioni sulla vita con costituzione di capitale in scadenza dell’ex Nationale Suisse.

Confezionamento & conservazione
• Come sono confezionate le once d'oro?

Le once d'oro HELVETIA sono confezionate in blister e corredate di certificato. A partire da un'ordinazione di 10 pezzi, in tubo per una migliore conservazione.

Le once d'oro 1/5 HELVETIA sono confezionate in blister e corredate di certificato.

• Come e dove custodisco al meglio le once d'oro?

Esistono diverse possibilità di custodia: per ragioni di sicurezza è sconsigliabile tenere in casa dell'oro fisico per un valore superiore ai CHF 30'000. In ogni caso, l'oro custodito in casa dovrebbe essere sempre assicurato.

La Finemetal AG dispone di un’ampia rete di contatti per una custodia sicura e sarà lieta di consigliarvi in merito. Non esitate a rivolgervi alla Finemetal AG a tale proposito. Ovviamente potete anche decidere di conservare l'oro all'interno di una cassetta di sicurezza bancaria. In tal caso dovete comunque tener presente che i vostri valori non sempre vengono assicurati dalla banca.

Consegna
• Dove posso far assicurare l'oro?
L'Helvetia è lieta di offrivi la sua consulenza se ad esempio intendete assicurare il vostro oro contro il furto. Vi consigliamo pertanto di rivolgervi al vostro consulente clienti.
• Chi consegna la merce?
L'invio delle vostre once d'oro è assicurato e avviene gratuitamente e per raccomandata tramite la Posta Svizzera SA.
• Quando avvengono l'acquisto e l'invio?

L'acquisto dell'oro avviene di norma di lunedì, non prima di due settimane e al massimo una settimana prima della scadenza del vostro contratto. Se un lunedì non dovesse essere giorno di negoziazione, successivo l'acquisto avviene al giorno di negoziazione immediatamente successivo. Per poter rispettare tale termine la vostra lettera di risposta dovrà giungere all l'Helvetia di Bottmingen al più tardi 15 giorni prima della scadenza della vostra polizza.

L'invio avviene al massimo due giorni dopo l'acquisto.

• Qual è il prezzo dell'invio?
L'invio è gratuito.
• L'oro è assicurato? In caso affermativo, fino a quale importo per pacchetto?
La merce è assicurata fino ad un importo di CHF 100'000 per pacchetto.
• L'oro può essere anche prelevato presso l'Helvetia?
Non è possibile prelevare le once d'oro presso l'Helvetia, in quanto è la Argor Heraeus AG ad occuparsi direttamente dell'invio.
• Posso farmi recapitare l'oro anche presso un altro indirizzo di fornitura?
La consegna può avvenire solo presso il vostro indirizzo di domicilio ufficiale.
Rivendita di oro
• L'oro mi viene consegnato personalmente o posso anche delegare un'altra persona?
La consegna può avvenire solo presso il vostro indirizzo di domicilio ufficiale. L'oro può essere consegnato solo a voi personalmente o a persone con voi conviventi.
• Posso rivendere le once d'oro HELVETIA?

L'oncia d'oro HELVETIA e un quinto di oncia HELVETIA sono once d'oro puro al 999.9 ‰, rispondenti allo standard di qualità «Good Delivery». La coniatura dell'oncia d'oro HELVETIA avviene in Svizzera, presso la Argor Heraeus SA e soddisfa i massimi requisiti di qualità a livello mondiale. Il timbro della Argor Heraeus è al contempo garante, sigillo di qualità e certificazione. Esso garantisce l’autenticità e l’accettazione dei prodotti nel commercio internazionale dell'oro e presso tutte le banche a livello mondiale.

L'oncia d'oro HELVETIA può essere venduta pertanto in qualsiasi momento presso la Finemetal AG, una banca o a un commerciante di metalli preziosi. La Finemetal AG acquista le once HELVETIA (1 e 1/5) all'attuale prezzo fisico dell'oro, garantendovi il miglior prezzo.

• Come devo procedere se desidero vendere le once d'oro tramite la Finemetal AG?
Potete effettuare la vendita delle once d'oro tramite la Finemetal AG telefonicamente o recandovi presso l’azienda, concordando tuttavia preventivamente un appuntamento per telefono. Occorre tener presente che la Finemetal AG non offre alcuna operazione in contanti, ciò significa che la merce non può essere venduta direttamente contro pagamento in contanti. Le once d'oro HELVETIA vengono sempre sottomesse ad un controllo esterno e il pagamento effettuato su un conto. Per ulteriori informazioni a riguardo leggete il paragrafo intitolato «Quando avviene il pagamento?».
• Come e dove va consegnata o portata la merce nel caso di una vendita tramite la Finemetal AG?

La merce può essere recapitata o consegnata presso la Finemetal AG, Bahnhofstasse 106, 8001 Zurigo.

Un'eventuale vendita deve tuttavia essere sempre preventivamente concordata con la Finemetal AG al telefono. Non è prevista alcuna operazione in contanti.

• Quando avviene il pagamento?
Come di norma accade nell'ambito del commercio in metalli preziosi, dopo averla ricevuta, la merce viene sottoposta a controllo, in particolare ne viene verificata l’autenticità e la stato di riutilizzabilità. A controllo concluso con esito positivo, la Finemetal AG versa il prezzo di vendita concordato nell'arco di 48 ore sul conto indicato dal cliente.
• In che tipo di rischi di quotazione incorro se possiedo delle once d'oro?
L'evoluzione della quotazione dell'oro dipende da quella del prezzo di mercato, pertanto il valore del vostro oro può aumentare o diminuire e la quotazione può talvolta essere inferiore rispetto al prezzo pattuito al momento dell'acquisto. L'Helvetia Compagnia Svizzera d’Assicurazioni sulla Vita SA, Basilea non si assume alcun tipo di responsabilità per tali oscillazioni di valore.